Canal Travelling
Calabria e Sicilia, sono le due parole chiave che danno vita
a Canal Travelling.
Lo scopo del blog è quello di raccontare i luoghi più
suggestivi all’interno delle due regioni, dove cultura, storia e tradizioni si
incontrano.
L’esigenza di far conoscere queste località deriva da un’idea di cinque studenti conosciutisi tra i banchi dell’università di Catania.
L’esigenza di far conoscere queste località deriva da un’idea di cinque studenti conosciutisi tra i banchi dell’università di Catania.
Siamo Giuseppe, Federica, Lorena, Giuseppe e Melania,
provenienti da luoghi diversi, che nel corso degli anni, tra una pausa e
l’altra, ci siamo raccontati quelle che sono le nostre origini e i posti che
hanno caratterizzato la nostra infanzia ed adolescenza, posti del cuore, poco
conosciuti ma dalle caratteristiche uniche, che crediamo possano essere
apprezzate anche da coloro i quali non le conoscono.
_____________________________
“Quando un forestiero
viene al Sud piange due
volte: quando arriva e quando parte”.
Cit. “Benvenuti al
Sud”
Complimenti per la tematica scelta, il sud Italia è ricco di bellezze storico-culturali e di percorsi naturalistici d'eccellenza. Pertanto la creazione del blog permette ai lettori di scoprire le meraviglie che abbiamo da offrire.
RispondiEliminaMagnifico blog che esalta le bellezze e le particolarità sicule- calabresi.
RispondiEliminaPermette ai lettori di scoprire tutto ciò che di stupendo queste terre hanno da offrire.
Complimenti ai giovani ragazzi che ne curano i minimi dettagli.
Complimenti, far vedere e far conoscere i nostri paesaggi è un’ottima pubblicità per rilanciare la nostra amata terra.
RispondiEliminaRoccia e mare si incontrano creando bellezze naturali uniche.
Belle le foto ed altrettanto le recensioni.
Bravo
Completo ed entusiasmante!Complimenti!
RispondiEliminaTutto molto bello... Paesaggi fantastici😁
RispondiEliminaBelli sti paesaggi,bro.
RispondiEliminaComplimenti per l'idea... Posti particolarmente suggestivi!
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per la minuziosa descrizione di questi incantevoli luoghi!
RispondiEliminaComplimenti ai ragazzi per il lavoro svolto!!
RispondiEliminain questo modo state pubblicizzando in maniera eccellente le bellezze paesaggistiche della nostra amata Sicilia!!!