Cose da fare e vedere a Mondello
Mondello
Passeggiando sul lungo mare di Mondello, al centro del golfo troviamo “L’antico stabilimento Balneare di Mondello” conosciuto come “Charleston”, costruito nei primi anni del ‘900 a palafitta sul mare.
Spostandosi un po' dal centro cittadino, si consiglia di visitare la spiaggia ADDAURA.
Essa è un borgo marinaro di piccole dimensioni di Palermo. Si trova al sud-est della spiaggia di Mondello, situata sul lungomare che da Mondello raggiunge la città aggirando il Monte Pellegrino. Le diverse calette sono immerse in un mare splendido e cristallino, un porticciolo turistico con vista sul golfo di Mondello. Questa località è importante per la presenza della grotta dell’ Addaura, articolato di tre grotte d’importanza archeologica. L’Addaura è anche una meta chic per aperitivi e serate alla moda grazie ai numerosi locali sul mare che, soprattutto nel weekend, offrono serate organizzate dall’aperitivo al dopocena, con musica e cibo d’alta cucina, ideale per i turisti. La caratteristica di questa zona riguarda la montagna alle spalle e la panoramica del golfo vista mare che rende suggestiva un lungomare ideale per le giornate di sole e relax.
Mondello (in siciliano Munneddu) è una frazione e località
turistica di Palermo, racchiusa da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Nell’antichità
uno dei nomi utilizzati per indicare Mondello era “Gallo”. Un certo Cascini fa
derivare la voce Gallo dall’arabo “Gal” che significa monticello poi in
“Montello”, ossia Monte di Delo. Qui nacque Apollo, venerato in memoria del
Monte. E da qui prese il nome di Mondello.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRE0r92Bjr-vtkLke-yYScoYfvIJt9ECdreMTqJawXC_QBIXp-RsoFYftT8vXIVluNFoPJvmJ-CVlTHN0J0Erk8XVQbIdI6XnTpZL7HR1W5VOE5MyfHBSF7Hy1Efq7HPz5jd-ALhtSLqg/s320/2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSNXxoHEeQKd0pCd8wq4W1UmUzGMPvmWiw3mnZfH5LDFDyYemKZn66uxqD61ysRna-BP8UMqn7cATAgGBgODXA2Miognf-4teADMD7DVSy6zouslDDd36FzVAskgevsUM5dp0wYsE5FvY/s320/3.jpg)
Durante tutto l’anno si può
godere della bellezza solitaria e selvaggia della spiaggia di Mondello, mentre
nei mesi estivi si trasforma per accogliere a meglio i tanti turisti che la
scelgono come meta delle loro vacanze balneari. La sua particolarità è quella
della sua sabbia fine e bianchissima, un mare dal fondale basso e dai colori che
sfumano dal turchese allo smeraldo. Da diversi anni Mondello viene scelta anche
dal jet set internazionale e al calar del sole la movida prende vita, tra happy
hour e musica che intrattengono gli ospiti fino a tarda notte. In estate il
piccolo porticciolo vede la presenza di eleganti yacht, e lungo tutto il
litorale, sorgono ristoranti e bar. La spiaggia di Mondello non è di certo
l’unica per le bellezze naturalistiche ed acque cristalline.
Spostandosi un po' dal centro cittadino, si consiglia di visitare la spiaggia ADDAURA.
Essa è un borgo marinaro di piccole dimensioni di Palermo. Si trova al sud-est della spiaggia di Mondello, situata sul lungomare che da Mondello raggiunge la città aggirando il Monte Pellegrino. Le diverse calette sono immerse in un mare splendido e cristallino, un porticciolo turistico con vista sul golfo di Mondello. Questa località è importante per la presenza della grotta dell’ Addaura, articolato di tre grotte d’importanza archeologica. L’Addaura è anche una meta chic per aperitivi e serate alla moda grazie ai numerosi locali sul mare che, soprattutto nel weekend, offrono serate organizzate dall’aperitivo al dopocena, con musica e cibo d’alta cucina, ideale per i turisti. La caratteristica di questa zona riguarda la montagna alle spalle e la panoramica del golfo vista mare che rende suggestiva un lungomare ideale per le giornate di sole e relax.
Un’ altra meravigliosa spiaggia a
pochi passi da Mondello è la meravigliosa Riserva
naturale di Capo Gallo, una spiaggia isolata, solitaria e tranquilla. Composta
da scogli più o meno appuntiti, si gode di un panorama unico fatto di acque
color verde smeraldo, e di fondali profondi che si prestano perfettamente alle
escursioni subaacquee. Tra le escursioni subaacquee molto gettonate sono Grotta
dell’Olio, Grotta della Regina e Grotta Caprari oltre alla meravigliosa Secca
di Barra. Una riserva tranquilla dove si può godere la natura e la bellezza del
mare cristallino.
Commenti
Posta un commento