Realmonte e la Scala dei Turchi
Benvenuti in questo angolo di paradiso in Sicilia nella zona
di Agrigento.
Non molto distante dalla valle dei templi esiste un angolo
magico fra il cielo e il mare: la Scala dei Turchi, a picco sul mare, tra
Realmonte e Porto Empedocle, costituita da marna, una roccia con un
caratteristico colore bianco puro.
I fondali del mare sono limpidissimi, tanto che è possibile
vedere attraverso le acque il movimento della flora e della fauna.
La roccia e tutto il paesaggio della Scala dei Turchi, assumono invece tanti volti diversi a seconda del momento della giornata: in pieno giorno, nelle ore più calde, la roccia diventa candida ed il blu del mare risplende sotto i raggi del sole; durante il tramonto, invece, la roccia assume un colore rosso tenue; nelle ore serali a dominare sono invece i raggi di luna che si sposano col candore della marna bianca.
In riferimento a questo luogo la leggenda narra che durante
le invasioni saracene del ‘500 quelli che allora venivano, erroneamente definiti
turchi, approdavano nel territorio dell’attuale Realmonte scalando le
stratificazioni di questa scarpata che assume in maniera naturale l’aspetto di
una scala.
Ed è da qui che prende il nome la “Scala dei Turchi” oggi
conosciuta anche a seguito dell’enorme popolarità acquisita con i Romanzi del
Commissario Montalbano di Andrea Cammilleri, le cui storie sono ambiente in
questi luoghi. Inoltre, dal 2003 essa è stata inserita tra “i luoghi del
cuore”, iniziativa promossa dal FAI per segnalare i luoghi più amati, da
salvare e valorizzare dell’intera Sicilia.
A due passi da questo monumento naturale, numerosi sono gli
eventi organizzati soprattutto nel periodo estivo, fra cui spettacoli teatrali,
di cabaret e di concerti live che hanno luogo nel teatro Costabianca,
finalizzati all'intrattenimento dei turisti.
Articolo tratto da:
https://siciliamare.info/scala-dei-turchi-una-spiaggia-particolare-in-sicilia/
https://www.iostudionews.it/la-scala-dei-turchi-e-realmonte-tra-leggenda-storia-e-fede/
Congratulazioni per questo meraviglioso blog! La Sicilia è un paradiso e voi la state descrivendo nei migliori dei modi per quello che è ❤️
RispondiEliminaGrazie a questo meraviglioso blog ho scoperto questo piccolo angolo di paradiso per me inesplorato della nostra Sicilia. Grazie!!!
RispondiEliminaComplimenti per l'articolo, descrive perfettamente la bellezza del luogo. Questa è la prova che anche in Sicilia esistono posti che vale la pena visitare.
RispondiEliminaLa Scala dei Turchi, come da voi descritta, è un vero spettacolo della natura. Nelle ore diurne offre un panorama mozzafiato, oltre che un ambiente colmo di vitalità grazie ai bagnati ed ai turisti che la frequentano. Vi consiglio assolutamente, se ne avete la possibilità, di godervi la vista della stessa dal mare nelle ore notturne, in quanto la parete si illumina dal chiarore della luna… Spettacolo veramente suggestivo!
RispondiElimina