Punta Cirica
La spiaggia di Punta Cirica (o Punta Ciriga) è una delle più
belle del Litorale Ibleo.
Questo tratto di costa è caratterizzato da piccole calette
protette da una scogliera di tufo bianco, che si affaccia sul mare cristallino.
Di fronte la spiaggia di Punta Cirica, ci sono diversi faraglioni (i quali sono ricoperta in cima da vegetazione), tra questi spicca lo scoglio Iannazzo, un faraglione di forma triangolare staccatosi dalla costa ragusana e non ricoperto da vegetazione.
Punta Cirica è la spiaggia giusta per chi ama la natura;
spiagge sabbiose, grotte naturali, falesie e vegetazione mediterranea
caratterizzano questo piccolo paradiso terrestre.
La spiaggia è annunciata da un piccolo villaggio di case
abbandonate, oltre il quale è obbligatorio procedere a piedi e in pochi
minuti, tra un’agave e un canneto, si giungerà a destinazione. Se si ha voglia di
scoprire altre spiagge nei dintorni, vi suggeriamo quella di Porto Ulisse. Il
nome si rifà ad una storia millenaria, che secondo fonti antiche identificano
questo tratto di mare come luogo in cui Ulisse approdò con le sue navi.
Questa baia è delimitata dal promontorio roccioso di Punta
Castellazzo, dove anticamente fu costruita una grande fortezza a difesa del
porto.
Questo è un luogo senza tempo, ideale per chi vuole
riscoprire la bellezza di una costa “selvaggia” e incontaminata, lontano dalla
confusione delle spiagge più affollate.
Articolo tratto da:
Complimenti per il blog, le descrizioni accurate e dettagliate rispecchiano quelli che sono i magnifici posti di Sicilia e Calabria
RispondiElimina