Le location più romantiche della calabria
Riproponiamo un vecchio post di "scopri la
Calabria" in cui sono elencati i 5 posti più romantici della Calabria in
cui trascorrere una giornata indimenticabile con la persona amata.
1) Il Castello Federiciano a Roseto Capo Spulico
Questo castello è una delle strutture architettoniche più
suggestive e belle del territorio calabro, ed è situato su una scogliera che cade a picco sul mare.
Viene spesso utilizzato anche per cerimonie nuziali, ed è un
luogo magico ed unico per celebrare l'amore!
2) Scilla
Chi non conosce il mito di Scilla? La storia di una ninfa
che fece infuriare Circe, la quale per
vendicarsi versò in mare una pozione che fece trasformare in un mostro la
fanciulla.
Oggi Scilla è un borgo mozzafiato che nasce su un
promontorio naturale. Ad abbellire questa cartolina della Calabria è in
particolar modo Chianalea, conosciuta anche come "la Venezia del Sud"
in quanto le abitazioni sono costruite su scogli e separate da insenature
marittime naturali.
3) Veduta da Monte Sant’Elia a Palmi
Un luogo magico da cui gustare spettacolari tramonti e
panorami mozzafiato abbelliti dalla vista delle Isole Eolie e grazie a delle
scalette, è possibile raggiungere la spiaggia della Marinella che rende molto
romantica l'esperienza del luogo.
4) Santa Maria dell’Isola a Tropea
La chiesa di Santa Maria dell'Isola, è una delle location
più apprezzate per celebrare le nozze. Sita sulla cima di una rupe a strapiombo
sul mare, è raggiungibile grazie ad una scalinata. Arrivati alla chiesa è
possibile, oltre alla visita della chiesetta, ammirare il fantastico panorama
riempito dal Mar Tirreno.
5) Arco Magno a San Nicola Arcella
Questo luogo è l'ideale per gli innamorati. La sua natura
selvaggia ed incontaminata regala a chi lo visita un angolo di paradiso in cui
l'amore viene esaltato dalla splendida conformazione naturale del luogo,che non
può che lasciare splendidi ricordi ed intense emozioni a chiunque ci faccia
visita.
Commenti
Posta un commento